Viaggio al Silenzio - Gioia Lomasti
"Sulla traccia di Anime Salve - Omaggio a Fabrizio De André"
Alterismi - Marco Nuzzo
"Un viaggio nell'Anima"
Riedizione Dicembre 2012
Genere: Silloge in prosa e poesia a due Autori
Isbn: 978-88-6682-326-1
Presentazione a cura di Norman Zoia
Ponteggi arditi per Nuzzo dopo i fraseggi di Gioia. Ballata e racconto per una scommessa in due atti ancora gioiosamente marcati dove il verso si sprofonda in una speciale prosodia. Dai tasti un po' ingialliti di un vecchio piano-sequencer a quelli neri e jazzati, soltanto sfiorati, in dirittura di una dodecafonia in dodecasillabi che ribalta la liturgia... e la scena! Dalla parola che è nutrimento e souvenir, che è grazia di un femminino sacro e sacrificale, all'invenzione semantica di nuove sonorità e riforgiati lirismi. Carezze & piercing all'anima di due autori in controcanto. Ma li accomuna il "soffio": del tempo e del Campo.
Anime, silloge poetica a quattro mani, nasce come dieresi di due autori in controcanto, visibilmente diversi nella ricerca, ognuno del proprio es. l'Io che si dipana in tutta la lunghezza dell’opera di Gioia Lomasti e Marco Nuzzo è, difatti, caratterizzata non dal mero verseggiare già vetusto, privo di significazione e dettato dal solito, abusato ed esecrabile individualismo osteggiante la materia "Eros" e "Thanatos", priva quindi di tale follia inabile a violentare i sensi. In un certo qual modo si potrebbe definire l'opera come la fuga in quella percezione corrusca che è fine ultimo del pensiero libero e liberatorio di ognuno, ma che ben pochi sono capaci di esplicitare.
Poesia e narrativa a quattro mani, dieresi di due autori in controcanto ma in comune lotta contro il pensiero programmato, contrari ai meccanismi preordinati e deleteri che tentano di assorbire identità all'essere. Identità, intimismo, agitazione del pensiero, quello capace di smuovere e traviare, temi rari o estinti in sinergica azione eterotopica, distinta e che non suona con la massa, né con la mercificazione della letteratura. Nuove cosmogonie, abili a tessersi lungo le pagine di "Anime" di Gioia Lomasti e Marco Nuzzo, arbitraria sintonia per chiunque sia capace di creare una nuova chiave di se stesso, tutti i giorni. Concorrono a rendere preziosa l'opera le linoleografie di Stephen Alcorn, il contributo di Norman Zoia, introduzione di Alessandro Spadoni, prefazione a cura di Francesco Arena e Alessia Cutrufo.
I proventi dell'opera saranno devoluti per progetti benefici
e al fine dei canali supportati per la promozione Autori ed Artisti.